
Marianna Sirca di Grazia Deledda I. Marianna Sirca, dopo la morte di un suo ricco zio prete, del quale aveva ereditato il patrimonio, era andata a passare alcuni giorni in campagna, in […]
Marianna Sirca di Grazia Deledda I. Marianna Sirca, dopo la morte di un suo ricco zio prete, del quale aveva ereditato il patrimonio, era andata a passare alcuni giorni in campagna, in […]
PREFAZIONE Il divino Raffaello ebbe tre distinte maniere di dipingere: e io, modestamente imitandolo, intenderei di averne almeno due: poiché scrittorelli e poetastri, da cattivi a pessimi, sono pur sempre pittori. Avverto […]
PROLOGO. …. una cosa naturale vista in un grande specchio. Leonardo da Vinci. Io vidi con questi occhi mortali in breve tempo schiudersi e splendere e poi sfiorire e l’una dopo l’altra […]
SALVATORE DI GIACOMO TEATRO ‘O VOTO – A “SAN FRANCISCO” ‘O MESE MARIANO – ASSUNTA SPINA QUAND L’AMOUR MEURT…. LANCIANO R. CARABBA, EDITORE __ 1910 ASSUNTA SPINA IN DUE ATTI PERSONAGGI […]
PARTE PRIMA I. Lunga distesa, immobile sotto la bianca coltre del letto, con le braccia prosciolte e le mani aperte, con la bruna testa inclinata sopra una spalla, con un soffio impercettibile […]
Biografia Carmine Crocco, detto Donatello o Donatelli (Rionero in Vulture, 5 giugno 1830 – Portoferraio, 18 giugno 1905), è stato un brigante italiano, tra i più noti e rappresentativi del periodo risorgimentale. […]
A Emilio Zola (Maggio 1879) GIACINTA Di Luigi Capuana Parte prima I — Capitano — disse Giacinta. E, presogli il braccio, lo tirava verso la vetrata della terrazza con vivacità fanciullesca — […]
I. Stazione di Milano Con dolce violenza il signor Aghios si staccò dalla moglie e a passo celere tentò di perdersi nella folla che s’addensava all’ingresso della stazione. Bisognava abbreviare quegli addii […]